Trasloco all'Ovest

Passeggiando per il Missouri ho incontrato Andrew McLaglen per la terza volta. Il regista inglese teneva con sé "La via del West": pellicola western del 1967, appartenente al capitolo dei pionieri, tra i quali veri e propri capitani ACAB ossessionati dal proprio bianco Oregon. Buona avventura, sorretta e tirata da interpreti esperti.
"M.G.M." presenta Kirk Douglas, Robert Mitchum e Richard Widmark. Che trio! "Filmed in Panavision", "Color by Deluxe", al polacco Kaper non resta che comporre le consuete musiche.
1843. Independence, Missori. L'Oregon pare l'Eden. L'aristocratico Tadlock di Douglas, ex senatore determinato, picchiatore, si mette in marcia per fondare la sua "Nuova Gerusalemme"! Si parte "over the Mississipi...to the Oregon...the Way to Weeest!". Certe idee danno alla testa: diverrà pioniere melvilliano, disposto ad ogni bugia. Summers di Mitchum è un trapper vedovo. Che personaggi, nel West made in Hollywood! L'Oregon, comunque, è un'idea.
Note da commedia avventurosa con suggestivi attimi fordiani: la "carovana della libertà" alle prese con guadi e deserti, temporali e solleoni. Mandrie di bufali o altre tribù meno giocose e scherzose di quei Sioux incontrati prima. Virate di rosa, con punte di inatteso erotismo, colla giovincella in esplosiva pubertà (la Field conquistò un certo Reynolds). Passando da Forth Fall tutti amici, amici, ma...Dio vaiolo, questi si calano giù! Narrano che ormai disceso, "il demonio" Tadlock se ne andò, trafitto da lama vendicatrice...
(depa)

Nessun commento:

Posta un commento