
Qualche settimana fa…
Sempre in attesa dell’arrivo del
caldo ormai imminente, altro venerdì sera dedicato al cinema e stesso schema
della scorsa settimana: filmone in prima ("Rashômon” di Kurosawa) e
filmettino relax per concludere la serata. “The Darwin Awards
- Suicidi accidentali per menti poco evolute” è una commedia del
2006 diretta da tal Finn Taylor.
Quando uscì nelle sale, mi intrigò per il soggetto molto particolare, tuttavia non la vidi mai prima di ieri sera e alla fine, purtroppo, si è rivelata una commedia troppo povera e leggera che non riesce a sfruttare fino in fondo l’originale concept.
Il titolo del film si riferisce
all'omonimo premio sarcastico che ogni anno viene attribuito alla persona morta
nel modo più stupido e bizzarro.
Alcune “morti accidentali” sono
divertenti e la commedia viaggia sul binario della “black comedy”, nel senso
che si ride di cose di per se tragiche.
I colleghi Winona Ryder e Joseph
Fiennes sono la classica coppia d’opposti che si attraggono e funzionali per la
trama perché si mette a confronto una persona eccessivamente prudente e una
decisamente impulsiva in una pellicola in cui il “rischio” è il tema centrale.
Ma la commedia non decolla, anzi,
annoia. Come scritto sopra, il soggetto è originale, ma meritava di
essere sfruttato decisamente meglio, mentre la sceneggiatura si riduce a
qualche scenetta divertente, una sfilza di statistiche e una storiella dei e
trai due protagonisti banale e scontata.
Degni di menzione il cameo della sensuale ”assassina
nata” Juliette Lewis che questa volta con le morti ovviamente non ha nulla a
che fare e soprattutto del “la iena” Chris Penn, che alla prima del film era
morto veramente a soli quarantuno anni, ma non accidentalmente, bensì a causa
di un attacco cardiaco.
Che tristezza… come alla fine,
tirando le somme, questa pellicola. Da evitare.
(Ste Bubu)
Nessun commento:
Posta un commento